Sostenibilità
Prodotti chimici sostenibili per il settore della moda
L’adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma ISO 9001, adottato dal 2003, ci consente di garantire la qualità di tutti i nostri prodotti e la rintracciabilità delle forniture, di migliorare costantemente il servizio e l’attenzione verso i clienti.
La certificazione, ottenuta nel 2003, è giunta al sesto rinnovo nel corso del 2020 con la conformità alla norma ISO 9001:2015.
L’azienda dedica crescenti forze per soddisfare le esigenze specifiche e prosegue nella ricerca e nello sviluppo impegnandosi, laddove possibile, a sostituire nell’elenco prodotti e materie prime, quanto possa essere considerato a rischio per la salute dei lavoratori e l’ambiente, in osservanza agli obblighi derivanti dalle legislazioni vigenti e dagli ulteriori sforzi di tutto il comparto tessile e conciario per migliorare la sostenibilità delle lavorazioni e dei prodotti finali.
L’azienda è costantemente impegnata al monitoraggio ed al miglioramento dei profili ecologici e di sicurezza delle formulazioni. I prodotti sono, infatti, idonei all’utilizzo nei preparati che prevedono la conformità ai più stringenti capitolati adottati dalle maggiori case di moda, che hanno come punto di riferimento principale la MRSL ZDHC 2.0.
La nostra sede è in provincia di Milano, il che ci consente di essere sempre presenti per i fornitori attivi in tutta la Lombardia e il Piemonte. Inoltre, siamo un punto di riferimento nelle zone di Arzignano, Solofra e Santa Croce sull’Arno. Non esitate a mettervi in contatto con noi per maggiori dettagli.
Cos’è lo ZDHC?
Lo ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) è un programma del 2011 avviato da alcuni tra i principali marchi di abbigliamento. Dal 2015 si è costituito come fondazione e, ad oggi, rappresenta un’iniziativa globale multi-stakeholder alla quale hanno deciso di aderire oltre 160 collaboratori attivi nel settore della moda e delle calzature. Tra questi figurano produttori, aziende chimiche e brand conosciuti a livello mondiale come Adidas, Esprit, H&M, Levi Strauss & Co., ASOS, Burberry e moltissimi altri.
Il programma ha un unico scopo: ridurre l’impatto chimico dell’industria della moda, cercando di eliminare, gradualmente, le sostanze chimiche pericolose. In questo modo si cerca di guidare il settore verso la diffusione di un concetto di chimica tessile altamente sostenibile, attraverso l’attuazione di programmi e l’impiego di differenti strumenti:
- Roadway Map to Zero: un programma olistico alla base del programma ZDHC, avente l’obiettivo di creare e definire le linee guida per il settore.
- ZDHC Academy/Implementation Hub: una piattaforma che diffonde consapevolezza, conoscenze e competenze in merito all’utilizzo e alla gestione di sostanze chimiche sostenibili.
- ZDHC Gateway: un databse e una piattaforma globali per la gestione di prodotti chimici.
L’implementazione del MRSL nel programma ZDHC
Il MRSL (Manufacturers Restricted Substances List), pubblicato dal programma ZDHC, è un elenco di sostanze vietate all’uso nel corso dei processi produttivi.
Il 27 novembre 2019 è stata rilasciata la versione 2.0 di ZDHC MRSL. Si tratta di un passo fondamentale verso la riduzione dell’uso di sostanze chimiche pericolose. Questo perché il programma ZDHC è un documento vivo e come tale deve mutare a seconda dei cambiamenti sociali e di mercato.
Chemiservice si attiene scrupolosamente alle indicazioni del MRSL ZDHC 2.0, per un futuro sostenibile e migliore. Potete contattarci per preventivi dettagliati o per maggiori informazioni tecniche sui nostri prodotti. La nostra sede è in provincia di Milano, il che ci consente di essere sempre presenti per i fornitori attivi in tutta la Lombardia e il Piemonte. Inoltre, siamo un punto di riferimento nelle zone di Arzignano, Solofra e Santa Croce sull’Arno.
CHEMISERVICE SRL
Sede: via Galvani 13, 20018 Sedriano - Milano
Tel: 02 90111753 - Mail: info@chemiservice.eu
P.IVA: 08162440153 - CCIAA/REA: MI 1204237 - Cap.Sociale: 99.000,00€
Privacy policy - Preferenze cookie
Sito e posizionamento by Keyweb